Il Limone di Siracusa IGP
in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.

Cuori di carciofo in tegame
CUCINARLO È di media difficoltà
PREPARALO PER 4 amici
SI PREPARA IN 30 minuti
CUOCE IN 20 minuti
TOTALE 50 minuti
IN CUI PUOI ASCOLTARE:
Cara, Bruno Lauzi (1969, 34 minuti)
Luigi Tenco, Ballate e canzoni ( 30 minuti)
Ivano Fossati, Dopo – Tutto Live (1h 13m)
Andrea Pozza, Scott Hamilton, I could write a book (57 min)
Ingredienti
Carciofi 8
Limone 1
Burro 30 g
Olio EVO 2 cucchiai
Aglio 2 spicchi
Sale q.b.
Vino bianco ½ bicchiere
Prezzemolo 1 ciuffo
Come si fa
Innanzitutto:
Ricavate i cuori dai carciofi eliminando le spine dalle punte, le foglie più dure e il fieno dell’interno. Dividete il cuore in quattro parti.
Nel frattempo:
Fate bollire dell’acqua con del succo di limone. Lessate poi per qualche minuto e sgocciolate.
Poi:
Scaldate il burro in un tegame e soffriggetevi insieme gli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima. Aggiungete poi i carciofi, salando moderatamente. Sfumate con il vino bianco fino a totale evaporazione e aggiustate di sale.
Infine:
Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e condite con olio EVO.