Il Limone di Siracusa IGP
in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.

Fegato fritto Friulano e riduzione al Marsala e limone
CUCINARLO È facile
PREPARALO PER 4 amici
SI PREPARA IN 20 minuti
CUOCE IN 5 minuti
TOTALE 25 minuti
IN CUI PUOI ASCOLTARE:
Elisa, Soundtrack ’96/’06 (1h 27 min)
IN CUI PUOI ASCOLTARE:
A Toys Orchestra, Midnight Talks (47 min)
Ingredienti
Fegato di maiale/vitello 600g
Uova 2
Pangrattato finissimo q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Acqua 150g
Zucchero semolato 150g
Limone 1
Marsala 70 g
Come si fa
Innanzitutto:
Portare a bollore l’acqua e lo zucchero e aggiungetevi infine le scorze di limone e il Marsala. Riducete il tutto fino ad ottenere uno sciroppo non troppo denso. Lasciate poi raffreddare e filtrare.
Poi:
Tagliate il fegato a tocchetti non troppo grossi. Passate nelle uova sbattute e di seguito nel pangrattato.
Successivamente:
Friggete in abbondante olio di semi. Raggiunta la doratura, ritirate i tocchetti e asciugate l’olio in eccesso con della carta da cucina. Salateli.
Infine:
Servite il fegato ben caldo irrorando con un filo di riduzione al Marsala e guarnite con le scorze di limone candite.