Il Limone di Siracusa IGP
in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.

Croccante alle mandorle e agrumi
CUCINARLO È di media difficoltà
PREPARALO PER 8 amici
SI PREPARA IN 30 minuti
CUOCE IN 1 ora e 10 minuti
TOTALE 1 ora e 40 minuti
IN CUI PUOI ASCOLTARE:
Paolo Fresu, ContoS (1995, 52 minuti))
Paolo Fresu, Fellini (2008, 1h 16 m)
Ingredienti
Zucchero semolato 500 g
Limone 1
Acqua 1 cucchiaio
Mandorle tostate 500 g
Olio
Come si fa
Innanzitutto:
Mettete un tegame sul fuoco con lo zucchero, il succo di limone e un cucchiaio d’acqua. Mescolate fino ad ottenere un caramello biondo.
Successivamente:
Togliete dal fuoco e aggiungete le mandorle tostate e le scorzette di un limone. Riportate in cottura fino a ottenere un composto liquido e ben amalgamato.
Poi:
Ritiratelo dal fuoco e versatelo subito su un piano di lavoro di marmo, precedentemente pulito e unto con dell’olio. Livellate uniformemente, a un altezza di circa mezzo centimetro. Lasciate raffreddare.
Infine:
Tagliate grossolanamente in pezzi, servite e buon appetito!