Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP

Associazione senza scopo di lucro nata nel 2000, raggruppa oltre 150 realtà piccole, medie e grandi dell'imprenditoria agricola, in rappresentanza di oltre il 30% del limone italiano, e circa 30 imprese artigiane e industriali che hanno scelto il Limone di Siracusa IGP per la produzione di bevande analcoliche, prodotti da forno, caramelle, gelati, succhi e oli essenziali, liquori, conserve, marmellate, oltre a un vesto insieme di semilavorati per l'industria alimentare.

Sequestro merce a Siracusa: l’azienda non è iscritta al Consorzio

Il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP esprime il proprio ringraziamento per l’operato congiunto della Repressione frodi di Catania e del Corpo forestale della Regione siciliana in relazione all’intervento di due giorni fa. Sebbene l’azienda interessata dal procedimento di sequestro non sia iscritta al nostro Consorzio, intendiamo comunque manifestare la nostra completa estraneità […]

Sequestro merce a Siracusa: l’azienda non è iscritta al Consorzio Leggi tutto »

Apertura campagna elettorale 2020

Siracusa, 17 gennaio 2020 – Sono costituiti la Commissione elettorale e l’Ufficio elettorale per il rinnovo delle cariche sociali del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP per il triennio 2020-2022. La Commissione elettorale è composta dai signori soci Daniele Favata (presidente – socio Produttore agricolo, per conto della Agricola Tre Effe, iscritta al

Apertura campagna elettorale 2020 Leggi tutto »

Made in Sicily e difesa fitosanitaria, convegno il 22 novembre

Il prossimo venerdì 22 novembre 2019 avrà luogo, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Siracusa, al primo piano, il convegno “Made in Sicily e difesa fitosanitaria: stati generali su arancio, limone, olivo, pomodoro” un momento formativo e informativo rivolto al mondo agricolo ideato dal presidente del Consorzio, Michele Salvatore Lonzi, e curato da Vincenzo

Made in Sicily e difesa fitosanitaria, convegno il 22 novembre Leggi tutto »

Il limone di Siracusa va di (alta) moda

 Siracusa, 7 maggio 2019 – La veracità del mercato rionale, quello storico, porta naturale dell’isola di Ortigia, a Siracusa; la semplicità delle ricette della tradizione gastronomica siciliana, presentate da un uomo del territorio, Andrea Alì, punta di diamante della ristorazione di un borgo che ha tanto da raccontare, Palazzolo Acreide; l’autenticità dei caseggiati rurali di Torre Milocca,

Il limone di Siracusa va di (alta) moda Leggi tutto »

Limone di Siracusa, Arancia rossa, Pomodoro di Pachino: si collabora su export Giappone

 Siracusa, 9 aprile 2019 – Incontrarsi a metà strada, come buoni amici: è questo lo spirito che anima il primo esperimento di collaborazione fra tre consorzi di tutela di prodotti a marchio IGP della Sicilia orientale – Limone di Siracusa, Pomodoro di Pachino, Arancia rossa di Sicilia, una partnership di scopo che l’Istituto Commercio Estero –

Limone di Siracusa, Arancia rossa, Pomodoro di Pachino: si collabora su export Giappone Leggi tutto »

Nasce la collaborazione con Parma Quality Restaurants

 Siracusa, 8 dicembre 2018 – È stato ribattezzato “Contaminiamoci” il progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio del Limone di Siracusa Igp e Parma Quality Restaurants, il consorzio che riunisce 27 ristoranti del territorio parmigiano, ispirato all’iniziativa “Ambasciatori del Limone di Siracusa Igp – Ambassadeurs du Citron de Syracuse Igp” presentata dal Consorzio lo scorso marzo per

Nasce la collaborazione con Parma Quality Restaurants Leggi tutto »

Siracusa, tutti pazzi per il limone

 Siracusa, 3 ottobre 2018 – Un limone superstar, che conquista proprio tutti: la nuova campagna è appena iniziata e il Consorzio di tutela del “Limone di Siracusa IGP” tira le somme, lanciandosi ormai verso quota 250 associati (+1.000% dalla fondazione), con superfici in netto rialzo e parecchi nuovi investimenti in nuovi giardini in tutto l’aerale. “L’indicazione geografica

Siracusa, tutti pazzi per il limone Leggi tutto »

Limone IGP, numeri ancora su

 Siracusa, 3 settembre 2018 – Ultime settimane per aderire al Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP, il cui termine per i produttori agricoli è fissato al 30 settembre. Giusto in tempo per l’inizio della nuova campagna, le cui sorti sembravano minacciate dalle grandinate della scorsa primavera; in più punti dell’areale è scattato l’allarme malsecco, ma

Limone IGP, numeri ancora su Leggi tutto »

Torna in alto